PRIVACY POLICY

ABBIAMO CURA DEI TUOI DATI

DATI E SERVIZI

Ti chiediamo nome, mail, numero di cellulare per poterti contattare in caso di problemi su eventuali prenotazioni e per rispondere alle tue richieste di informazioni. È necessario inserire questi dati per prendere in carico e confermare la tua prenotazione.

TITOLARE DEI DATI

Il Titolare del trattamento è Trattoria Il Cortiletto di Pasquale Laneve, in via Lecce 91, 72015 Speziale di Fasano (BR).

RESPONSABILE DEI DATI

Il Responsabile dei dati cartacei e informatici è Pasquale Laneve.

CHI ACCEDE AI TUOI DATI?

I tuoi dati personali saranno trattati dal personale interno di Trattoria Il Cortiletto, specificamente istruito e autorizzato al trattamento. I tuoi dati personali potranno inoltre essere eventualmente trasmessi a soggetti terzi di cui ci avvaliamo per fornire i nostri servizi o svolgere le nostre attività. Tali soggetti sono stati adeguatamente selezionati e offrono idonea garanzia del rispetto delle norme in materia di trattamento di dati personali. 

I soggetti terzi in questione appartengono alle seguenti categorie: internet provider, società specializzata che offre il nostro servizio di prenotazione (Prenota-web); e consulenti che svolgono attività di marketing. I tuoi dati potranno essere trasmessi alle forze di polizia e alle autorità giudiziaria e amministrativa, in conformità alla legge, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire a Trattoria Il Cortiletto di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Conserviamo i tuoi dati per la durata di 12 mesi, salvo casi in cui sia necessario ai fini legali trattenerli.

REVOCA E MODIFICA DEL CONSENSO

In qualunque momento puoi esercitare i tuoi diritti con riferimento agli specifici trattamenti dei tuoi dati personali.

Nello specifico puoi:

  • Accedere ai tuoi dati: hai diritto ad accedere ai tuoi dati personali e di chiedere che siano corretti, modificati o integrati con altre informazioni. Se lo desideri, ti forniremo una copia dei tuoi dati in nostro possesso.
  • Revocare il consenso: puoi revocare in qualsiasi momento il consenso che hai prestato per il trattamento dei tuoi dati personali in relazione alle seguenti attività: soddisfacimento delle tue richieste d’informazioni e richieste d’assistenza e per lo svolgimento del servizio di prenotazione.
  • Opporti al trattamento dei tuoi dati: hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali effettuato sulla base di un nostro legittimo interesse, spiegandoci i motivi che giustificano la tua richiesta, e tenendo conto che, in alcuni casi, non si potremo procedere con tua richiesta di prenotazione.
  • Cancellare i tuoi dati: nei casi previsti dalla normativa vigente puoi chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali. Ricevuta e vagliata la tua richiesta, se legittima, sarà nostra cura cessare tempestivamente il trattamento e cancellare i tuoi dati personali.
  • Limitare il trattamento: puoi chiedere che il trattamento dei tuoi dati personali sia temporaneamente limitato. In tale ipotesi continueremo a conservare i tuoi dati personali ma non li tratteremo, se non fatte salve tua diversa richiesta e le eccezioni previste dalla legge.
  • Richiedere i tuoi dati o trasferirli a un soggetto terzo: puoi chiedere di ricevere i dati che trattiamo in base a un tuo consenso. Se lo desideri, laddove tecnicamente possibile, potremo su tua richiesta trasferire i tuoi dati direttamente ad un soggetto terzo da te indicatoci.

Al fine di esercitare alcuni dei tuoi diritti sopra descritti puoi inviare una email a ilcortiletto@gmail.com inserendo come oggetto “privacy”.

RECLAMI

Se ritieni che non trattiamo adeguatamente i tuoi dati, non esitare a contattarci, inviandoci una email a ilcortiletto@gmail.com inserendo come oggetto “privacy” e evaderemo al più presto la tua richiesta. Puoi in ogni caso esporre un reclamo al Garante della privacy.

PERCHÈ TI DICIAMO QUESTO?

Il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali, prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti.

Finalità di trattamento

I dati personali sono raccolti al fine di provvedere agli adempimenti connessi all’attività economica dell’azienda ed in particolare per:

  •  formazione di rapporti contrattuali (ad esempio per la fatturazione)
  • informazioni commerciali comunicate in occasione di attività promozionali, o di rapporti commerciali, finalizzati alla presentazione di offerte o informazioni richieste
  • analisi per finalità gestionali statistiche e commerciali.